Scorci suggestivi di dolci e verdi colline degradano dall’Appennino al mare, una delle meraviglie della nostra Regione che tanto si fa amare.
Colline particolarmente ricche di vigneti fin dai tempi remoti regalano un fascino suggestivo ancora più elevato al nostro territorio che insieme alla presenza di antichi borghi ne completano il fascino.
Se il vostro sogno è di un matrimonio immerso nella natura a contatto stretto con le tradizioni del territorio le Marche è la regione ideale per voi, dove entrerete in armonia con la tradizione della buona cucina fatta di sapori genuini e alta qualità degli ingredienti e del buon vino.
E proprio su questi due elementi abbiamo selezionato per voi quattro Locations esclusive dove la grande bellezza del paesaggio si sposa , è proprio il caso di dirlo, con l’ottima cucina e l’ottimo vino e la sua produzione.
Filodivino Resort & Spa – San Marcello, Ancona
Un luogo di serenità e pace immerso nella natura delle Marche circondato da colline e vigneti dove sognare a occhi aperti. Un luogo intimo per regalare un’esperienza raffinata ai vostri ospiti.
La location ha una fantastica Cantina completamente interrata e costruita utilizzando i materiali naturali con un basso impatto ambientale. Gli spazi esterni superiori sono ideali per un buffet con vista sui vigneti e sulle colline. La zona superiore interna si trova letteralmente sospesa a quella di affinamento dove barrique, tonneaux e anfore conservano e affinano il prezioso vino dal Verdicchio alle Lacrime. Fantastico un tavolo imperiale all’aperto nella parte inferiore della cantina dove potete cenare sotto le stelle ma riparati dalla moderna copertura in legno della cantina.
Antica Cantina Sant’Amico – Morro d’Alba, Ancona
Tra distese collinari di vigneti e uliveti si estende in 12 ettari di Parco Monumentale Storico, l’Antica Cantina Sant’Amico ha una lunga tradizione di produzione vinicola di qualità a basso impatto ambientale , una delle più antiche della Regione Marche. La prima accoglienza avviene nella cantina costruita nel 1850 dove è possibile degustare la produzione di Lacrima di Morro d’Alba. Un luogo magico per il vostro matrimonio tra gli alberi secolari di lecci e tigli del Parco. Meravigliosa la Orangerie, un edificio storico ottocentesco dotato di un acustica perfetta. Una intera parete è di vetrate intervallate da colonnine di ghisa che da sui giardini a più livelli dove è possibile realizzare il vostro ricevimento all’aperto o se preferite all’interno dell’Orangerie.
Al centro del Parco si trova la villa risalente al 700 circondata dal verde e dagli alberi dove la facciata e il cortile possono essere un altro punto all’aperto da considerare per il vostro ricevimento. E se fosse brutto tempo? Niente paura il piano B è già presente con una tensostruttura all’interno del Parco.
Ristorante Erard – Montecarotto, Ancona
Una location nel cuore del paesaggio collinare delle Marche collegata ad una lunga tradizione vinicola che predilige la sostenibilità verso il territorio e l’ambiente, grazie anche alla trentennale esperienza di coltivazione biologica della cantina Moncaro. Le sale per il ricevimento sono eleganti e raffinate e danno direttamente al giardino esterno che affaccia sui filari e sulle colline coltivate fino al mare e respirare l’essenza della nostra Regione.
Il boschetto che divide l’azienda dal ristorante , come il prato esterno, è perfetto per celebrare un suggestivo Rito Civile all’aperto in armonia con la natura circostante. Una Location dalle molteplici possibilità e soluzioni con un luogo veramente speciale chela location permette di utilizzare , la Bottaia.
Un luogo magico dove è possibile realizzare sia la Cerimonia che il Ricevimento circondati da botti e barrique dove i vini, che vanno dal verdicchio al Piceno, si affinano. Un’atmosfera unica per il vostro evento per non parlare della cucina ricercata e raffinata dove i sapori della terra incontrano quelli del mare.
Moroder-Ristorante Aiòn – Monteacuto, Ancona
Aiòn nella cosmologia greca personifica “il tempo che non passa” del vivere pieno, ed è questa la filosofia della Location che si trova immersa nel Parco Naturale del Conero in un complesso agricolo, certificato biologico, di 52 ettari. I vigneti che la circondano seguono la linea sinuosa delle colline per affacciarsi sul mare godendo a pieno dei panorami che regala il Conero direttamente dalla terrazza panoramica , luogo magico e dal grande potere emozionale per il Rito Simbolico o per il Ricevimento all’aperto.
Affiancato alla terrazza il bellissimo casolare dell’ottocento che è stato ristrutturato con la cura e il rispetto che i luoghi della tradizione meritano mantenendo così l’atmosfera accogliente e intima.
Anche la cucina rispetta la filosofia del luogo basandosi sull’altissima qualità degli ingredienti che sono prodotti in quasi totalità dall’azienda stessa. La genuinità dei prodotti si affianca la ricerca attenta dei sapori e l’armonia in ogni piatto esaltato dall’accostamento degli ottimi vini prodotti.




La bellezza di un matrimonio tra le colline ricoperte di vigneti in un’atmosfera rilassata e lenta, genuina e vera come lo è ancora la nostra Regione Marche.
Un’esperienza immersi nella natura da regalare ai vostri ospiti a cui potrete lasciare un ulteriore ricordo donando loro i prodotti di questi luoghi come bomboniere o segnaposti legati al tema vino, visto gli ottimi nettari che queste location producono direttamente .